Vino, olio, formaggi e molto altro
Lungo questa strada, potrai goderti l'atmosfera dei vigneti, delle cantine e delle aziende agricole locali, gustando le specialità enogastronomiche del territorio. Grazie alla sua posizione privilegiata e alla qualità dei suoi prodotti, la strada dei vini Asolo Montello è diventata una meta sempre più popolare tra gli amanti del buon cibo e del vino.
Vino
La Strada dei Vini Asolo Montello è una meta imperdibile per gli appassionati di vino e natura. Lungo il suo percorso vi offriamo la possibilità di esplorare vigneti, cantine e di degustare i migliori vini della regione. Inoltre, la zona è caratterizzata da belle viste panoramiche, sentieri escursionistici e piste ciclabili.

D.O.C. Montello e Colli Asolani:
La Strada del Vino Asolo Montello è conosciuta anche per:

I Formaggi
Un must per chi vuole scoprire i sapori e le tradizioni di questa splendida regione italiana.
I formaggi della Strada del Vino Asolo Montello rappresentano un'esperienza sensoriale unica per gli amanti del buon cibo e del vino. Questa zona del Veneto è rinomata per la produzione di pregiati formaggi a pasta dura, morbida e semidura, realizzati con latte di alta qualità e seguendo antiche tradizioni artigianali. Tra i formaggi più noti della zona, si possono gustare il Montasio, il Grana Padano, il Provolone e il Casatella Trevigiana. Ogni formaggio ha il suo sapore unico e caratteristico, che si sposa perfettamente con i vini locali prodotti nelle colline del Montello e dell'Asolo.
L'olio
Una vera delizia per il palato
Questa zona della regione Veneto, in Italia, è famosa per le sue colline rigogliose e il clima mite che creano condizioni ideali per la coltivazione dell'olivo. Gli agricoltori locali producono un olio extravergine di oliva di alta qualità, utilizzando tecniche tradizionali per la raccolta e la spremitura delle olive. L'olio risultante è caratterizzato da un sapore fruttato e intenso, con un aroma fresco e delicato.
Le Patate
Un'attività di grande importanza per l'economia locale
La zona, situata nel nord-est Italia, è caratterizzata da un terreno fertile e un clima favorevole alla coltivazione di patate di alta qualità. I produttori locali lavorano con cura per garantire che le patate siano coltivate in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente, seguendo rigorosi standard di qualità.