Evento

Patentino dell'ospitalità 2023

8 | 15 | 23 | 29 novembre 2023

 

Organizzata dalla Strada del Vino Asolo e Montello in collaborazione con SL&A-Twissen, la prima edizione del Patentino dell’Ospitalità vede il contributo determinante di Ascom-Confcommercio Treviso e della Camera di Commercio di Treviso-Belluno per un percorso di formazione congiunto rivolto ai membri di Ascom-Confcommercio, agli operatori turistici del territorio, e alla platea di soci di Coldiretti e Strada del Vino Asolo e Montello.

CHE COS’È IL PATENTINO DELL’OSPITALITÀ?

Iniziativa che si prefigge l’obiettivo di promuovere e valorizzare in termini turistici il ricchissimo patrimonio storico, culturale e paesaggistico delle incantevoli Terre di Asolo e Monte Grappa, grazie agli stessi operatori. Un percorso caratterizzato da 4 incontri, al termine dei quali verrà consegnato, in occasione di un successivo evento, il Patentino dell’Ospitalità 2023. Per coloro che vogliono seguire gli incontri formativi con l’obiettivo di ottenere il Patentino dell’Ospitalità sarà richiesta la partecipazione (in presenza o online su Zoom) ad almeno 3 dei 4 incontri organizzati. Il quarto incontro si svolgerà interamente in presenza.

IL CICLO DI INCONTRI

Il ciclo di incontri formativi/informativi è caratterizzato da 4 appuntamenti:

CHI PUÒ PARTECIPARE?

Il percorso di formazione si rivolge in particolare alle aziende turistiche che operano sul territorio ma non solo, ai membri associati Ascom-Confcommercio Treviso e ai privati cittadini. La partecipazione è aperta a tutti.

GLI OBIETTIVI

Il percorso di formazione congiunto si prefigge gli obiettivi di:

COME PARTECIPARE AGLI INCONTRI

Per chi vuole ottenere il Patentino dell’Ospitalità 2023, è sufficiente registrarsi ad ogni incontro e indicare la modalità con cui si vuole partecipare allo stesso (in presenza o online). In prossimità dell’evento verrà inviata una email di reminder con il link per accedere alla piattaforma Zoom. La partecipazione agli incontri formativi online non è soggetta ad un limite di persone, invece, per quanto riguarda gli incontri in presenza, terremo conto del numero di registrazioni e vi informeremo tempestivamente nel caso in cui venisse raggiunto il limite di posti disponibili. Per informazioni, contattare l’indirizzo email eventi@stradaasolomontello.it