Una bellezza senza tempo tra colline e paesaggi mozzafiato
La Strada del Vino Asolo Montello si snoda attraverso un territorio caratterizzato da una grande varietà di paesaggi e ambienti naturali. Si estende tra le colline asolane e i monti del Montello, offrendoti la possibilità di scoprire luoghi di grande fascino e bellezza.
Le colline asolane, con i loro pendii dolci e le vigne a perdita d’occhio, sono uno dei tratti distintivi di questo territorio. Qui si producono alcuni dei vini più pregiati della regione Veneto, come il Prosecco e il vino Asolo Docg, grazie alla particolare conformazione del territorio e alle condizioni climatiche favorevoli.
Il Montello, invece, è una catena montuosa che si estende per circa 20 chilometri che offre meravigliosi panorami. Qui si alternano boschii, prati e coltivi, creando un’atmosfera naturale e rilassante.






Luoghi imperdibili da visitare nella magica Asolo Montello
Oltre alla produzione vitivinicola, il territorio della Strada del Vino Asolo Montello è ricco di tesori storici e culturali. Nelle vicinanze si trovano città d’arte come Asolo, con il suo castello e il centro storico ricco di palazzi e chiese, e Possagno, la città natale di Antonio Canova, dove è possibile visitare il museo dedicato al celebre scultore.



Comune di
Asolo
Asolo è uno dei borghi più belli d’Italia, noto per la sua straordinaria bellezza e la sua ricca storia. La città è dominata dalla maestosa Rocca, un’imponente fortificazione risalente al XII secolo, che rappresenta uno dei simboli del territorio.

Comune di
Maser
Maser è nota per la presenza della celebre villa Barbaro, una delle opere architettoniche più significative del Rinascimento italiano. Oltre alla villa, il territorio di Maser offre anche la possibilità di effettuare escursioni e passeggiate all’aria aperta, alla scoperta dei vigneti e delle colline circostanti.

Comune di Montebelluna
Montebelluna è un comune situato ai piedi delle colline del Montello. Conosciuto soprattutto per la produzione di calzature sportive di alta qualità, Montebelluna è una città dinamica e moderna, con una forte vocazione industriale.

Comune di
Monfumo
Il Comune di Monfumo è un piccolo centro abitato di circa 1.500 abitanti, immerso nel verde delle colline asolane. Tra le attrattive del paese si segnalano la Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo, risalente al XVI secolo, e la Torre dell’Orologio, simbolo del borgo.

Comune di
Castelcucco
Il Comune di Castelcucco è un piccolo e affascinante borgo situato ai piedi del Monte Grappa, nella provincia di Treviso. La sua posizione strategica, tra le colline asolane e il massiccio montuoso del Grappa, lo rende un punto di partenza ideale per escursioni naturalistiche e culturali alla scoperta della regione del Veneto.

Comune di
Pederobba
Il Comune di Pederobba si sviluppa lungo le rive del fiume Piave. Il territorio comunale è caratterizzato da una forte vocazione agricola, con numerose coltivazioni di frutta e ortaggi, ma anche da una vivace attività artigianale e commerciale.

Comune di
Cornuda
Il Comune di Cornuda è caratterizzato da un territorio collinare, circondato da vigne e boschi che lo rendono un luogo ideale per escursioni all’aria aperta e degustazioni di vino. La cittadina è nota anche per la produzione di ceramiche artistiche.