












Cirotto - Az.Agr.S.s.
- Via Bassanese, 51, 31011 Asolo (TV) - Italia
- 0423 952396
- info@cirottovini.com
- cirottovini.com
La passione per il mondo del vino ha contagiato finora 3 generazioni della famiglia: Giovanni ha saputo dare continuità all’attività iniziata nel 1949 dal padre Leandro, fondatore e memoria storica della cantina. Nel 2000 avviene la grande svolta: Cantina Cirotto acquista i primi ettari di proprietà e inizia la completa gestione di filiera produttiva: i nipoti Monica e Gilberto, volti ed energie nuove, hanno oggi assunto il compito di rinverdire il ceppo e raccogliere l’eredità di un’area dalla storica vocazione vitivinicola come il Montello e i colli di Asolo. Francesco, marito di Monica, gioca un ruolo importante: sotto la sua direzione in cantina si sviluppano vini pieni di carattere che recano la sua impronta. La nuova generazione è animata dallo spirito della ricerca e dalla voglia di valorizzare gli antichi vitigni autoctoni.
In ogni bottiglia di ASOLO Prosecco Superiore Cirotto convivono la storia di una famiglia che dal 1949 coltiva la vite nelle colline di Asolo e quella di una terra tanto generosa quanto difficile da lavorare per la conformazione delle sue colline. Ogni ASOLO Prosecco Superiore Cirotto ha una sua identità unica, data dalla scelta di differenziare i Prosecco Superiore in base alla tipologia di terroir che li origina. Perché il vitigno che dà vita al Prosecco Superiore, il Glera, è uno dei più sensibili alla variazione dei suoli e del microclima.
Principali Etichette
- Asolo Prosecco Docg - Extra Brut
- Asolo Prosecco Docg - Brut
- Asolo Prosecco Docg - Extra Dry
- Costalunga Manzoni Bianco
- Sogno Dosaggio Zero metodo classico da uve Manzoni Bianco
Lingue Parlate
- Inglese
Servizi Azienda
- Degustazione vini
- Vendita al dettaglio
- E-commerce
- Visita in vigneto e Visite in cantina
Servizi Generali
- Accesso sedia a rotelle
- Interent WiFi gratuito
- Noleggio biciclette
- Parcheggio
Curiamo le nostre viti con la certezza che i grandi vini nascono già nel vigneto e non in cantina. La collocazione favorevole e ben esposta dei nostri vigneti distribuiti tra le colline di Asolo, Monfumo, Castelcucco, Cavaso del Tomba e Borso del Grappa ad un’altitudine che parte dai 200 mt e arriva ai 400 mt s.l.m. costituisce un habitat ideale per ottenere una “prima scelta di uve”.
In vigneto diamo inizio alla caratterizzazione dello stile praticando, talvolta con condizioni disagiate di coltivazione, una bassa resa per ettaro e una raccolta delle uve rigorosamente a mano in cui vengono selezionati per la spremitura soltanto i grappoli giunti a piena maturazione. L’eccellenza ottenuta in vigneto va, infine, preservata anche nella fase di trasferimento delle uve sino alla nostra cantina, che avviene esclusivamente per mezzo di cassette forate da 15 chilogrammi l’una.
Orari Autunno/Inverno
- Lun- Ven | 08.30/12.30 - 14.30/18.30
- Sab | 08.30/12.30
- Domenica Chiuso
Orari Primavera/Estate
- Lun- Ven | 08.30/12.30 - 14.30/18.30
- Sab | 08.30/12.30
- Domenica Chiuso