






Azienda Agricola Colmello di Forner Lino e Matteo S.S.
- Via Costeselle 5, 31030 Castelcucco (TV) - Italia
- 3336719717
- colmello_ss@libero.it
- patdelcolmel.it
“Il nostro lavoro è la vera passione che ci anima e ci gratifica.
Lavorare la vigna nel rispetto della terra, dei luoghi e della tradizione della nostra vita.”
Da sempre la nostra famiglia di contadini ha coltivato la terra e in modo particolare la vite, vista la difficoltà di ottenere altre colture in questi territori di forte pendenza collinare. Una vita, la nostra, di dedizione e di impegno costante, dove tuttora gran parte dei lavori sono svolti manualmente.
Attualmente l’azienda Pat del Colmèl (soprannome storico della famiglia, dove Colmèl significa sommità di una collina nel territorio asolano) è gestita dal padre Lino Forner, dalla moglie Gabriella e dal figlio Matteo.
L’ azienda si sviluppa su circa 20 ettari vitati, totalmente in collina, nella zona di Asolo (TV). Il nostro obiettivo è diversificare la produzione vitivinicola recuperando alcuni vecchi vitigni autoctoni presenti da sempre nei nostri vigneti collinari.
Su questo siamo stati i pionieri della zona, salvaguardando e riscoprendo alcune varietà ormai in via di estinzione, in modo particolare il Recantina, vitigno rosso autoctono di grande intensità strutturale, aromatica e colorante, di cui erano sopravvissute solo pochissime piante.
Il lavoro di recupero è stato lungo ma gratificante, perchè ha permesso di riscoprire un vitigno dalle grandissime potenzialità.Così è iniziata la produzione di questo vino, il Recantina Forner, a nostro parere uno tra i più importanti, perchè è simbolo del nostro territorio, risultato della passione che ha avuto la famiglia per la sua rinascita.
Altre varietà recuperate e che stiamo proponendo sono la Rabbiosa e la Marzemina Bianca, entrambe a bacca bianca e caratterizzate da un buon corredo acido e da un’ottima espressione aromatica.
Principali Etichette
- Recantina
- Vini rifermentati
Lingue Parlate
- Inglese
Tipologia Azienda
- Vendita al dettaglio
Servizi Generali
- Parcheggio
Le nostre vigne vivono su terreni a matrice marnoso-argillosa, che conferiscono al vino una grande struttura accompagnata da freschezza e longevità. Le forti escursioni termiche determinano un profilo aromatico ricco, fine ed intenso. La buona esposizione e ventilazione, assieme ad una corretta gestione agronomica, permettono di avere delle uve portate a giusta maturazione in maniera ottimale sia sotto un profilo aromatico che sanitario. L’altitudine varia tra i 150 e i 250 metri.
La famiglia mira a produrre un vino che rispetti inizialmente il territorio, l’ambiente ma anche la salute del consumatore, adottando dal 2018 il sistema SQNPI che permette una gestione fitosanitaria più facile.
Tratto distintivo della nostra azienda è quello di credere da sempre nel connubio tra valorizzazione dei vitigni autoctoni e moderne tecniche enologiche che ne salvaguardano e valorizzano l’alta qualità.
Orari Autunno/Inverno
- 09:00/12:00 - 15:00/18:00
Orari Primavera/Estate
- 09:00/12:00 - 15:00/19:00