Cantine
Le cantine della Strada del Vino Asolo Montello sono un tesoro nascosto nella campagna veneta. Qui potrai scoprire il processo di produzione del vino, degustare pregiati vini locali e fare acquisti direttamente dalle cantine.
Le cantine sono gestite da produttori locali che hanno ereditato l’arte della vinificazione dalle generazioni precedenti e che si impegnano a preservare la tradizione e la cultura della regione. Un tour delle cantine è un’esperienza indimenticabile che permette di scoprire i segreti del vino locale e di apprezzare la passione e la dedizione dei produttori.

Azienda Agricola Colmello di Forner Lino e Matteo
Il nostro lavoro è la vera passione che ci anima e ci gratifica. Lavorare la vigna nel rispetto della terra, dei luoghi e della tradizione della nostra vita.

Società Semplice Agricola Bogana
Tra le rigogliose colline venete, custodisce i valori e le tradizioni dei capostipiti Celio e Luigi che già nella prima metà del ‘900 coltivavano la nobile passione per l’arte vitivinicola.

Progress Country Wine House
Posta ad un’altezza di circa 200m sul livello del mare, Progress Country & Wine House si lascia scorgere con discrezione, immersa in un affascinante intreccio di vigneti e uliveti.

LeTerre Vini
L'azienda è situata nella zona Asolo Montello DOG. Le radici della Società Agricola Vini Leterre S.s risalgono al 2005, dalla grande passione diventata ora professione.

Soc. Agr. Colli Asolani di Bedin Enrico e C.SS.
L’azienda Bedin è cresciuta in sinergia con il territorio e oggi, con i suoi 90 ettari vitati, è una realtà moderna ma ben radicata nella tradizione della sua terra.

Az. Agr. Case Paolin di Pozzobon Fratelli
Case Paolin, azienda situata a Volpago del Montello (TV) che conta circa 15 ettari, ììgestita da tre fratelli, Adelino, Diego e Mirco che negli anni ’80 hanno ereditato l’attività dal padre Emilio.

La Caneva dei Biasio SNC
Il Wine Shop de La Caneva dei Biasio propone tutti i vini della cantina e altre particolarità regionali e nazionali. L’ambiente è ideale anche per organizzare pranzi e cene con menù personalizzati.

Tenuta Amadio
Un’azienda giovane ed innovativa, una realtà dove il vino si sposa con il piacere dello stare assieme, dove agricoltura e agri-cultura si incontrano per creare un prodotto unico.

Cirotto - Az.Agr.S.s.
La passione per il mondo del vino ha contagiato finora 3 generazioni della famiglia: Giovanni ha saputo dare continuità all’attività iniziata nel 1949 dal padre Leandro, il fondatore.

Az.Agr. Commendator Pozzobon Rosalio
Il Commendator Pozzobon produce direttamente i propri vini. Per la salute del consumatore e salvaguardia dell’ambiente è certificata per la qualità sostenibile SQNP.

Montelvini Srl
Montelvini è una delle realtà vitivinicole più dinamiche nel panorama italiano, con sede a Venegazzù, piccola frazione del Montello, in provincia di Treviso.

Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini
Le nostre Uve sono frutto di un grande impegno, tante ore di lavoro manuale e meccanico, perchè per portare in cantina un frutto perfetto, bisogna saper essere in sintonia con la Natura.

Società Agricola Giusti Dal Col srl
La storia di Giusti Wine inizia nel 2000 dalla volontà di Ermenegildo Giusti di fare conoscere nel mondo un angolo di paradiso, il Montello, rendendolo un piccolo modello di bellezza.

Società Agricola Vitivinicola Italiana S.Agri.V.It.
A Giavera del Montello e a Nervesa della Battaglia, i vigneti sono destinati al vitigno Glera, uva dalla quale si ottiene l’Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G.

Tenute Balzan di Balzan Marco
Tenute Balzan è una piccola realtà vitivinicola situata nel cuore delle colline di Asolo Prosecco DOCG, tra le pendici del Monte Grappa ed il fiume Piave.

Azienda Agricola Villa di Maser di Vittorio
La storia di Giusti Wine inizia nel 2000 dalla volontà di Ermenegildo Giusti di fare conoscere nel mondo un angolo di paradiso, il Montello, rendendolo un piccolo modello di bellezza.

Serafini&Vidotto Azienda agricola s.s.
C’erano pochi vigneti, ma c’era l’ispirazione che solo un luogo bello sa dare. Le colline, il bosco, la valle, le rive; fare gli agricoltori in un luogo così, capace di emozionare.