ARTE ITINERANTE:POZAS NELLE CANTINE DELLA STRADA DEL VINO ASOLO E MONTELLO

Al via una mostra itinerante dell’artista Pozas

È una mostra d’arte itinerante quella che aprirà i battenti martedì 11 luglio tra i dolci pendii di Asolo e del Montello.

Un appuntamento che unisce arte contemporanea ed enogastronomia pensato dalla Strada del vino Asolo e Montello in collaborazione con MoCA e Arte Laguna Prize.


In esposizione una quarantina di opere dell’artista di origine cubana Pozas, che sarà possibile ammirare, dal’11 luglio al 1° agosto, visitando quattro cantine del territorio: Giusti Wine, Tenuta Amadio, Progress Country & Wine House e Tenuta Baron.

In ognuna delle quattro tappe saranno presentati una decina di lavori firmati da Pozas, costruendo una mostra itinerante tra arte e paesaggio.


Pensati per l’occasione, i quattro appuntamenti permetteranno di godere dell’iniziativa culturale e di ottimi calici dei vini della Strada Asolo e Montello.

Gli eventi si terranno tutti alle 18:00 nei giorni 11, 18 e 27 luglio e 1° agosto 2023.

Calendario

11.07.23 | GIUSTI WINE | ORE 18:00

0422 720 198 – welcome@giustiwine.com

18.07.23 | TENUTA AMADIO | ORE 18:00

0423 560099 – info@tenutamadio.com

27.07.23 | PROGRESS COUNTRY & WINE HOUSE | ORE 18:00

0423 078063 – info@progresscountrywinehouse.com

01.08.23 | TENUTA BARON | ORE 18:00

0423 949056 – info@tenutabaron.it

POZAS

Artista autodidatta. Terminati gli studi superiori in Ingegneria Elettrica, decide di lasciare il lavoro e dedicarsi interamente alla pittura. Il suo lavoro fa parte di tre tendenze, dall’astratto come ricerca del suo sé più profondo, il paesaggio come espressione del suo rapporto con la natura e lo strutturalismo psichico come legame con la realtà percepita. Nelle opere più recenti scompare la figura dell’essere umano ma egli mette in relazione la psiche con ingredienti della realtà più elementare. Il mattone come fondamento normalizzante e trasformante della natura. Gli edifici come rappresentazione della morale esistente, dell’intelletto e della ragione. È la Sovrastruttura dove l’Educazione Industriale trasmette il virus dell’incoscienza. Dall’altro, i buchi nelle finestre e il loro confine come entità negoziale tra il normativo-punitivo della sovrastruttura e il desiderio istintivo di trasgredire i limiti. Pozas, ha sviluppato le sue prime mostre all’Avana. Dopo essersi stabilito in Spagna dal 1995, ha tenuto numerose mostre e aste d’arte. Attualmente espone parte del suo lavoro a Chicago e Boston.

I COMUNI DELLA STRADA

I comuni interessati dal tracciato della strada che percorre il territorio della denominazione sono: Asolo, Caerano San Marco, Castelcucco, Cornuda, Cavaso, Crocetta del Montello, Fonte, Giavera del Montello, Maser, Montebelluna, Monfumo, Nervesa della Battaglia, Pieve del Grappa, Possagno, Pederobba, S. Zenone degli Ezzelini e Volpago del Montello.

I VINI

In quest’area si producono due DOCG: l’Asolo Prosecco e il rosso del Montello con la sottozona Venegazzù; e ancora: la Doc Montello e Colli Asolani, senza dimenticare gli autoctoni quali Bianchetta e Recantina. In questo contesto, vale la pena ricordare anche i numerosi prodotti alimentari del territorio, che accompagnano il vero protagonista di queste zone – il vino – sulle tavole dei visitatori di questi splendidi luoghi.